Policy di studio

È politica di CLF Studio Legale fornire assistenza e consulenza legale supportata da un’organizzazione conforme alla norma UNI 11871 al fine di soddisfare le aspettative dei clienti, tutelare l’equilibrio vita/lavoro dei suoi Componenti e dimostrando in ogni azione la centralità del supporto organizzativo dei servizi forniti.

CLF Studio Legale riconosce nel miglioramento continuo della qualità ed affidabilità dei servizi, ottenuti attraverso l’impegno ed il coinvolgimento dei soci, dei collaboratori e di tutti i Componenti (interni ed esterni) dello Studio, lo strumento per ottenere una maggiore soddisfazione del cliente ed una crescita di competitività, di redditività e di immagine verso gli stakeholder esterni.

Ai sensi della norma UNI 117871:2022, la Policy di Studio di CLF Studio Legale si esplica nei seguenti obiettivi:

  • Area gestione:
    • Individuazione e riduzione dei rischi
    • Efficientamento dei processi
    • Perseguimento di obiettivi di sviluppo
    • Adozione e sviluppo di nuovi sistemi informatici
  • Area personale:
    • Aumento delle competenze dei Componenti
    • Ottimizzazione della suddivisione delle responsabilità e dei ruoli
    • Efficientamento delle attività professionali
  • Area Clienti:
    • Fidelizzazione dei Clienti offrendo servizi dedicati

Principi e impegni

I principi fondamentali che si intende siano compresi, attuati e diffusi sono:

  1. attuare e migliorare costantemente quanto espresso nel Manuale di Gestione per la Qualità e nella documentazione ad esso associata;
  2. garantire e supportare la piena consapevolezza di tutti i collaboratori di essere parte integrante e attiva CLF Studio Legale;
  3. promuovere la formazione continua di tutti i Componenti sulla cultura e sulle tecniche del Sistema di Gestione della Qualità onde perseguire il miglioramento continuo dei processi;
  4. ricercare, selezionare e inserire Componenti con le competenze necessarie per lo svolgimento efficace ed efficiente dei processi applicati in Studio;
  5. coinvolgere clienti e fornitori sollecitando comportamenti proattivi finalizzati al continuo miglioramento;
  6. attuare il monitoraggio e l’analisi dei dati derivanti dall’applicazione del Sistema di Gestione della Qualità ai sensi della norma UNI 11871:2022.

L’applicazione dei suddetti principi della Politica della Qualità si attua attraverso i seguenti impegni:

  1. assicurare che i servizi forniti soddisfino effettivamente le esigenze e le aspettative del Cliente;
  2. prestare costante attenzione alle esigenze esplicite ed implicite del Cliente per consolidare i rapporti di collaborazione;
  3. mantenere un elevato livello di qualità dei servizi offerti, in base agli standard prescritti dalla norma UNI 11871:2022;
  4. fornire servizi conformi alle normative cogenti;
  5. adeguare la struttura alle variazioni legislative, alle norme di settore ed alle innovazioni tecnologiche in modo da essere sempre più competitiva sul mercato e anticipare i bisogni emergenti dei clienti.

La verifica dell’applicazione dei requisiti della norma UNI 11871:2022 e il relativo mantenimento nel tempo è responsabilità dei Soci.

Policy di Studio approvata da Soci e Associati dello Studio in data 26 giugno 2024