Codice Etico

Sommario

Destinatari

Obiettivi

La Nostra idea di Etica

Regolamentazione esistente

I Nostri Principi di riferimento

Per Noi

Verso i Clienti

Verso le Istituzioni

Verso il Territorio

Rispetto e applicazione del Codice Etico

DESTINATARI

Il Nostro Codice Etico si rivolge a:

  • Soci dello Studio
  • Dipendenti
  • Collaboratori e associati
  • Consulenti interni ed esterni
  • Fornitori di beni e servizi
  • Qualsiasi altro soggetto che possa agire in nome per conto dello Studio, direttamente o indirettamente, stabilmente o temporaneamente, e coloro i quali instaurano rapporti o relazioni con lo Studio ed operano per perseguirne gli obiettivi.

Sono inoltre stakeholder per Noi:

  • Istituzioni
  • Fornitori
  • Banche
  • Clienti
  • Famiglie di soci, collaboratori e dipendenti.

Come destinatari del Codice Etico, agiamo in modo professionale ed etico nel rispetto dei principi del Codice stesso e ci impegniamo nell’operare responsabilmente; identifichiamo i principali rischi di violazione del Codice Etico e ci adoperiamo al fine di evitare comportamenti impropri, o non etici, conservando adeguata documentazione delle attività svolte, al fine di consentirne sempre la tracciabilità e la verificabilità.

Come membri dello Studio, sensibilizziamo ogni persona con cui lavoriamo affinché conosca e rispetti il Codice Etico, ci confrontiamo in caso di dubbi interpretativi sui principi del Codice Etico e sui comportamenti che ne derivano e assicuriamo che tutti rispettino il Codice Etico e le leggi applicabili, anche attraverso la partecipazione ad attività di formazione adeguate, supportando nell’applicazione del Codice stesso; prestiamo attenzione a possibili rischi di violazione del Codice Etico e incoraggiamo i destinatari a segnalare tempestivamente qualsiasi potenziale violazione; adottiamo azioni coerenti e appropriate nell’ambito delle nostre competenze per far fronte a violazioni effettive o potenziali del Codice Etico.

OBIETTIVI

Il Nostro Codice Etico persegue i seguenti obiettivi:

Caratterizzazione
il Nostro Codice Etico funge da presa di coscienza di ciò che ci caratterizza, nei rapporti interni e diretti e indiretti.

Immagine
il Nostro Codice Etico rappresenta l’immagine di noi che vogliamo dare a tutti gli stakeholder.

Affinità
desideriamo attrarre e lavorare con soggetti che sentono di avere valori affini e che sono disposti a onorare e rispettare il Nostro Codice Etico.

Impegno
ci impegniamo a rispettare e fare rispettare i valori contenuti nel Nostro Codice Etico.

Mercato
il Nostro Codice Etico risponde alle esigenze del mercato che lo richiede per i più diversi motivi.

LA NOSTRA IDEA DI ETICA

Insieme di regole universali, valori e principi preziosi di correttezza di comportamento, nel rispetto dei ruoli e delle diversità, all’insegna della non prevaricazione.
Crediamo che in un sistema più responsabile e maturo occorra competere con integrità e tutto ciò significa fare bene e con dignità il proprio lavoro, avere rispetto delle regole, ma, anche e soprattutto, ispirarsi a princìpi e valori condivisi, all’insegna della non prevaricazione.
La condivisione e l’applicazione dei princìpi raccolti in questo documento portano a definire lo «stile» di CLF Studio Legale.
Questo documento vuole essere, quindi, un incentivo razionale per cercare di capire non solo cosa sia giusto fare, ma anche il «perché» sia necessario farlo.

REGOLAMENTAZIONE ESISTENTE

Il Nostro Codice Etico si basa sulle seguenti norme e regolamenti:

  • Carta fondamentale dei Diritti dell’Uomo
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
  • Codice Deontologico Forense
  • UNI 11871:2022

e sugli obiettivi applicabili dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile stilata dall’ONU.

I NOSTRI PRINCIPI DI RIFERIMENTO
PER NOI
L’OBIETTIVO

Crediamo che il lavoro debba essere quotidianamente un’occasione di espressione dei propri valori nonché di realizzazione degli stessi.
Crediamo che coerenza, trasparenza e rispetto debbano guidare ogni decisione e comportamento, in un contesto di fiducia reciproca e di interdipendenza.
Con questa prospettiva impostiamo il nostro lavoro quotidiano e le relazioni con gli stakeholder, per affermare e condividere i nostri valori e principi di riferimento con ciascuno di essi.

L’APPROCCIO

Conciliazione vita/lavoro
Favoriamo la genitorialità attraverso il sostegno economico sia per i dipendenti che per i collaboratori, concordando modalità e tempo di lavoro in modo da conciliare le esigenze familiari con quelle lavorative.
Sosteniamo il collaboratore o il dipendente in caso di difficoltà personali, familiari, sociali, compresi i problemi legali e di salute, individuando concordemente il sostegno più adeguato, in ogni forma possibile, economica e non.

Ambiente di lavoro sano ed etico
Crediamo nelle nostre Persone come elemento fondamentale per il successo dello Studio. Garantiamo un ambiente di lavoro libero da ogni forma di discriminazione o prevaricazione, in cui ci rispettiamo e ci supportiamo reciprocamente per sviluppare appieno il nostro potenziale.
Manteniamo un clima cortese, cordiale e collaborativo con tutti.
Tuteliamo il diritto alla privacy di soci, collaboratori e dipendenti.

Diversità e pluralità
Consideriamo la pluralità e la diversità fonti di arricchimento e risorse per lo sviluppo dell’umanità. Rispettiamo e valorizziamo il rapporto esclusivo di ciascun individuo del nostro Studio, impegnandoci a creare un ambiente di lavoro inclusivo, che rispetti la dignità di ognuno di noi, tenendo in considerazione il contributo di ciascuno e riconoscendo la forza delle differenze.
Per questo, assumiamo comportamenti che veicolano e rafforzano i valori delle diversità, evitando e censurando qualsiasi forma di discriminazione, sosteniamo modelli organizzativi che valorizzino la cooperazione tra persone provenienti da culture, prospettive ed esperienze differenti e adottiamo misure (formative, comunicative, comportamentali e operative) che contribuiscano a far evolvere la cultura interna verso modelli estensivi di inclusione attiva di tutte le diversità.
Garantiamo il rispetto dell’equità, riconoscendo e accogliendo i diversi punti di partenza e garantendo a tutti il raggiungimento degli stessi risultati.

Innovazione
Crediamo che l’innovazione sia alla base della crescita personale e aziendale. Ci impegniamo ad acquisire competenze e tecnologie d’avanguardia per sviluppare idee innovative e migliorare le nostre attività quotidiane, contribuendo al progresso della società civile in termini di maggior sicurezza e minor impatto ambientale.
Crediamo nell’innovazione per l’offerta di un servizio sempre più completo e adeguato agli interessi ed esigenze degli Stakeholder, senza dimenticare le esperienze passate ed anzi facendone tesoro.

Valorizzazione delle persone
Ci impegniamo affinché tutti i soci, collaboratori e dipendenti si sentano accolti, siano inseriti nello Studio e siano loro assegnati compiti adeguati per i quali hanno le necessarie competenze o hanno ricevuto adeguate istruzioni e formazione.
Consideriamo le competenze delle nostre persone, a tutti i livelli, fondamentali per l’eccellenza operativa. Promuoviamo lo sviluppo di una cultura basata sulla diffusione delle conoscenze, che valorizzi i comportamenti e i contributi di ognuno.
Crediamo nel potere della condivisione, dello scambio di idee e del confronto, per creare quella fondamentale sinergia che caratterizza il lavoro di squadra e dà origine a risultati di eccellenza.
Per questo, crediamo nella formazione come strumento per l’arricchimento delle persone, per la diffusione dei valori etici e per il rafforzamento della nostra identità comune.
Garantiamo la libertà di espressione di ciascuno e favoriamo le critiche costruttive, trasmesse attraverso i canali interni appropriati.
Garantiamo il diritto di informazione e di critica dell’esistente, subordinato al limite esplicito del buon costume e di quelli codificati da dottrina e giurisprudenza su principi impliciti desunti dalla Costituzione.

Teamwork e collaborazione
Lavoriamo con passione, crediamo nello spirito di squadra in modo da valorizzare le capacità di ognuno. Riconosciamo la collaborazione come elemento fondante per costruire relazioni solide e durature, attraverso le quali poter esprimere il nostro potenziale e raggiungere i nostri obiettivi, senza precludere l’accesso a diversi, ulteriori o nuovi ambiti di competenza.
Cerchiamo l’eccellenza nel lavoro, assicurando una leadership integra, trasparente e condivisa.
Garantiamo costante comunicazione e periodico aggiornamento sull’attività alle diverse persone dello Studio, in base all’area di competenza di ciascuno.

Salute e sicurezza
Puntiamo al miglioramento continuo e responsabilizziamo tutti gli stakeholder interni per assicurare una gestione basata sui principi di prevenzione e gestione del rischio.
Prevediamo tempi di lavoro e periodi di riposo nel rispetto della normativa che regola il lavoro dipendente, applicandola anche alle categorie che ne resterebbero escluse.
Diffondiamo una cultura della salute e della sicurezza che costituisce per Noi un impegno costante.

Equa remunerazione
Riconosciamo alle nostre persone una remunerazione congrua alle responsabilità acquisite e al contributo fornito, nel rispetto dei riferimenti normativi e contrattuali.

Corretto utilizzo e rispetto dei beni aziendali
Manteniamo i computer in dotazione nel miglior stato possibile, con la consapevolezza che siano strumenti di lavoro e che non possono essere utilizzati per fini personali.
Operiamo nel rigoroso rispetto delle politiche di sicurezza per la protezione dei sistemi informatici e dei dati societari.
Siamo consapevoli che i file generati e lavorati in Studio sono patrimonio dello stesso, e in quanto tali non possono essere arbitrariamente danneggiati e/o distrutti né copiati su supporti esterni (o inviati via mail) senza l’autorizzazione espressa dei Soci.
Inoltre:

  • utilizziamo il collegamento ad Internet come strumento di lavoro, limitandone l’uso per scopi privati;
  • non ci colleghiamo e non ci registriamo a siti che non attengano direttamente allo svolgimento delle mansioni assegnate, soprattutto in quelli che possono rilevare le opinioni politiche, religiose o sindacali del dipendente;
  • non effettuiamo alcun tipo di transazione finanziaria, ivi comprese le operazioni di remote banking, acquisti on-line e simili salvo casi direttamente autorizzati dallo Studio e con il rispetto delle normali procedure di acquisto;
  • rispettiamo la posta elettronica relativa al dominio dello Studio (name@studiolegaleclf.it) quale strumento professionale e non corrispondenza privata;
  • non inviamo o memorizziamo messaggi (interni o esterni) o documenti di natura oltraggiosa o discriminatoria in base a sesso, lingua, religione, razza, origine etnica, opinione o appartenenza sindacale e/o politica etc.

Uso dei telefoni cellulari
Rispettiamo le regole di buon comportamento nell’uso dei cellulari.

Tutela della reputazione
La nostra reputazione rappresenta la considerazione e la memoria sociale che gli stakeholder hanno dello Studio e della sua professionalità, è funzione determinante della nostra storia, dei nostri comportamenti e dei risultati che otteniamo. Ci impegniamo a tutelare la nostra reputazione, agendo nel rispetto dei principi del Codice Etico e a salvaguardare il nostro capitale relazionale, considerando le aspettative di clienti e stakeholder. Per questo adottiamo comportamenti di eccellenza, alimentando il nostro capitale relazionale, ci impegniamo ad utilizzare il nome e il marchio dello Studio coerentemente con i suoi obiettivi e ad associarlo sempre ad attività ed eventi in linea con i valori dello Studio espressi nel Codice Etico, contrastandone l’utilizzo improprio o non consentito. Siamo consapevoli che ogni azione che eseguiamo sui social network è di dominio pubblico e non deve, neanche potenzialmente, danneggiare la reputazione dello Studio.

VERSO I CLIENTI
L’OBIETTIVO

Abbiamo l’obiettivo di essere un fornitore di servizi legali sempre più efficiente, orientato alle attuali esigenze di mercato e alla qualità del servizio. E ciò al fine di creare valore per i soci, soddisfare i clienti e valorizzare tutte le persone che lavorano con e per lo Studio.
Desideriamo porre il Cliente in primo piano e soddisfare le sue richieste, attraverso risposte orientate agli interessi del Cliente e altamente qualificate.
L’aggiornamento costante sulle materie trattate, nelle diverse aree di competenza, l’utilizzo di strumenti di lavoro tecnologicamente avanzati, l’integrazione della struttura organizzativa interna, la propensione per il lavoro di squadra, sono tutti elementi che rispecchiano la volontà di costituire un punto di riferimento per la propria clientela, alla quale poter fornire un servizio di consulenza legale globale ed efficiente.

L’APPROCCIO

Professionalità
Svolgiamo il nostro lavoro applicando tutti i comportamenti appropriati nell’interesse dei nostri clienti e del nostro Studio.

Legalità
Agiamo nel rispetto delle norme e delle procedure previste dalla normativa vigente, vigilando affinché le nostre decisioni siano conformi alla legge e al pubblico interesse.

Coerenza
Portiamo a termine con tempestività gli impegni presi, non ci assumiamo impegni a cui sappiamo già di non riuscire a far fronte.

Onestà e correttezza
L’onestà e la correttezza sono i principi di riferimento per tutte le nostre attività e costituiscono elementi imprescindibili nelle nostre azioni.
I nostri comportamenti sono improntati ai principi di correttezza, collaborazione e lealtà e reciproco rispetto.

Trasparenza
Ispiriamo le nostre scelte strategiche alle best practice e ai principi di lealtà professionale verso i clienti. Costruiamo relazioni commerciali incentrate sulle esigenze del cliente, mettendolo sempre nelle condizioni di poter scegliere liberamente e consapevolmente.
Per questo, ci assicuriamo che i nostri clienti dispongano di informazioni complete e trasparenti quando decidono di entrare in relazione con noi, impegnandoci a garantire che le caratteristiche dei servizi erogati corrispondano alle informazioni fornite in modo da consentire scelte consapevoli.
Comunichiamo ai clienti l’adozione di strumenti di Intelligenza Artificiale generativa, utilizzata nel rispetto dei principi etici e deontologici.
Ci assicuriamo che i nostri clienti siano tutelati non solo nella fase del primo contatto con lo Studio ma anche nel corso dell’intera durata del rapporto contrattuale, impegnandoci a fornire tutto il supporto necessario alla corretta prosecuzione e/o al completamento del rapporto contrattuale, anche attraverso una continua attenzione ai suggerimenti e ai reclami dei clienti.

Responsabilità
Condividiamo le politiche dello Studio e ci adoperiamo affinché queste vengano rispettate durante l’attività quotidiana, preserviamo gli interessi e l’immagine dello Studio ed abbiamo il massimo rispetto per le proprietà dello stesso. Valutiamo le implicazioni economiche delle nostre scelte, evitando gli sprechi ed assicurando la proporzionalità tra risorse e bisogni, affinché le misure adottate siano proporzionali all’obiettivo perseguito.

Riservatezza
Nell’ambito dello svolgimento della nostra attività professionale, raccogliamo una significativa quantità di dati personali e di informazioni riservate: ci impegniamo a trattarli nel rispetto delle leggi in materia di protezione dei dati e riservatezza delle informazioni oltre che delle migliori prassi applicabili. Tuteliamo quindi il diritto alla privacy delle nostre persone, dei nostri clienti, dei nostri fornitori e di tutti coloro con i quali stabiliamo relazioni, utilizzando i dati personali solo per scopi definiti e appropriati. Promuoviamo nei confronti dei nostri stakeholder quel senso di fiducia che potrà essere riservato solo tramite comportamenti virtuosi e in linea con i nostri principi.
Ci impegniamo a proteggere i sistemi informativi dall’accesso illegittimo e dalla divulgazione non autorizzata delle informazioni trattate, garantendo al contempo la piena conformità alle normative in materia di protezione dei dati personali e agli standard di sicurezza delle informazioni.
Ci impegniamo a non parlare di problemi o situazioni lavorative in luoghi pubblici in cui potremmo essere ascoltati o in presenza di persone che non hanno diritto di essere coinvolte dalle informazioni in oggetto.

Cortesia e gentilezza
Cortesia e gentilezza sono e devono essere alla base di ogni attività quotidiana; devono inoltre essere una costante nei rapporti interpersonali sia interni che verso l’esterno dello Studio.

Puntualità
Quando siamo in ritardo ad un appuntamento avvertiamo prima dello scadere dell’orario concordato: la puntualità è una forma di rispetto nei confronti di chi ci sta attendendo.

Umanità
Improntiamo il rapporto con i clienti valorizzando le persone, che sono il principale e costante punto di riferimento di ciò che facciamo, raccogliendo l’antico insegnamento di “umanità” della cultura classica, nel senso di libertà di pensiero, rispetto della personalità umana, comunanza di natura di tutti gli uomini, dedizione ai doveri sociali, razionalità, amore per la cultura, equilibrio e coerenza interiore.
Ci ispiriamo a principi di lealtà e correttezza, perseguendo il nostro successo sia offrendo servizi di qualità a condizioni competitive, sia adottando logiche di mercato nella gestione dei rapporti con i fornitori. Crediamo che le nostre condotte non debbano in nessun modo favorire o tollerare in qualunque modo violazione dei diritti umani e altre attività illecite, come il riciclaggio e qualsiasi forma di finanziamento al terrorismo. Non tolleriamo alcuna pratica collusiva con i concorrenti nella definizione delle strategie commerciali, con particolare riferimento a prezzi, quantità e qualità di servizi offerti e partecipazione a gare.

VERSO LE ISTITUZIONI
L’OBIETTIVO

Abbiamo l’obiettivo di contribuire con il nostro operato al miglioramento dei servizi delle Istituzioni assicurandone l’efficienza, nel rispetto delle esigenze della collettività, ma anche con attenzione e cura alle necessità del singolo.

L’APPROCCIO

Integrità di comportamento e rispetto di leggi e regolamenti
Ci impegniamo a mantenere rapporti corretti con tutte le Istituzioni pubbliche, governative ed amministrative, con la cittadinanza e con le imprese terze.
Ciascuno è tenuto ad operare in qualsiasi situazione con integrità, trasparenza, coerenza ed equità, conducendo con onestà ogni tipo di affari.
Operiamo nel rigoroso rispetto della Legge e ci adoperiamo affinché tutto il personale agisca in tal senso. Tale impegno deve valere anche per i consulenti, i fornitori, i clienti e per chiunque abbia rapporti con il nostro Studio.
Non inizieremo né proseguiremo alcun rapporto con chi non intende allinearsi a questo principio.

Correttezza e trasparenza delle scritture contabili
Ci impegniamo a mantenere la precisione nei libri contabili, rispondendo ai principi generalmente accolti di verità, accuratezza, completezza e trasparenza del dato registrato.
Ci assicuriamo che tutti i documenti dello Studio, inclusi la documentazione contabile, i rendiconti finanziari, la reportistica non finanziaria, i contratti e gli accordi forniscano in maniera precisa una rappresentazione veritiera dei fatti.
In ogni documento di Studio non falsifichiamo, omettiamo o alteriamo alcuna informazione.

VERSO IL TERRITORIO
L’OBIETTIVO

Crediamo fortemente che possa esistere un modo etico di esercitare la nostra attività legale, rispettando le regole, le persone e l’ambiente in perfetta armonia con la società ed il territorio locale.
L’obiettivo primario è il raggiungimento di un efficiente ed efficace utilizzo delle risorse attraverso prassi manageriali avanzate, in modo da favorire prevenzione, riciclo e recupero delle risorse e una consapevole tutela e valorizzazione dell’ecosistema che ci circonda.

L’APPROCCIO

Valorizzazione della Cultura del territorio e delle esigenze dei suoi abitanti
Come realtà fortemente radicata nel Territorio, vogliamo trasmetterne i valori e le tradizioni che ne sostengono lo sviluppo e ci impegniamo ad operare nel rispetto delle comunità locali anche attraverso iniziative che sappiano coniugare l’interesse dei singoli e quello della collettività. Perseguiamo un’idea di lavoro orientata alla comunità e attenta alle conseguenze delle sue scelte sull’ambiente e sul territorio. Crediamo che qualsiasi attività imprenditoriale, anche di stampo legale, non possa prescindere dal contribuire alla prosperità delle comunità umane ed ecologiche.

Sostegno al settore non-profit
Riconosciamo il ruolo del settore non profit per lo sviluppo e la coesione della società: a tal fine, sosteniamo il mondo non profit e le imprese sociali e contribuiamo alla costituzione o partecipazione a enti non profit, come fondazioni e consorzi, finalizzati all’utilità sociale al servizio della comunità.

Rispetto degli Animali e della Natura
Rifiutiamo lo spreco e poniamo attenzione alle conseguenze ambientali delle nostre scelte: crediamo di poter esercitare un impatto in termini di sostenibilità ambientale, in particolare nel contesto sociale e ambientale in cui operiamo, sia nel breve sia nel lungo periodo. Ricerchiamo continuamente soluzioni innovative ed efficaci in campo ambientale, anche tramite l’offerta dei prodotti e servizi specifici ai nostri collaboratori e di soluzioni per i nostri fornitori.

Ottimizzazione delle risorse energetiche
Ci impegniamo ad agire in modo sostenibile, minimizzando gli impatti ambientali e ottimizzando l’utilizzo delle risorse energetiche e naturali. Conduciamo la nostra attività utilizzando le risorse in modo responsabile per non compromettere i fabbisogni delle generazioni future, bensì creando valore per i nostri stakeholder e per la collettività.

RISPETTO E APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO

Il compito di verificare l’attuazione e l’applicazione del Codice Etico ricade sui soci.
Ci asteniamo da comportamenti contrari alle disposizioni del Codice Etico.
Ci rivolgiamo ai soci per i necessari chiarimenti sulle modalità applicative del Codice Etico o delle normative di riferimento.
Riferiamo tempestivamente ai soci eventuali notizie in merito a possibili violazioni del Codice Etico.
Collaboriamo con l’organizzazione in caso di eventuali indagini volte a verificare ed eventualmente sanzionare possibili violazioni.
Tali requisiti di comportamento sono richiesti anche a consulenti esterni e a collaboratori di ogni genere.

Codice Etico approvato da tutti i Professionisti dello Studio in data 15 gennaio 2025