Privacy Policy
Studio Legale Carra Lori Ferri Associazione Professionale (P.IVA 02036330344), Strada Francesco Petrarca n. 8 43121 – Parma (di seguito anche il “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, fornisce le informazioni, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR), sulle finalità e modalità di trattamento dei dati personali.
1. OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Il Titolare tratta:
- i dati identificativi e di contatto e informazioni personali (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero telefonico, ecc.…);
- i dati di navigazione acquisiti dai sistemi informatici e dalle procedure software preposte al funzionamento del Sito web. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere l’identificazione degli utenti. In questa categoria di dati rientrano ad es. gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito ed altri parametri relativi al sistema operativo dell’utente.
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno trattati, in modo lecito e secondo correttezza, per le seguenti finalità:
a) ricontattare l’Utente, per evadere eventuali sue richieste effettuate al Titolare attraverso i form dedicati (art. 6 lett. b), GDPR);
b) adempiere agli obblighi legali e fiscali cui è soggetto il Titolare (art. 6 lett. c) GDPR);
c) per il perseguimento del legittimo interesse che il Titolare ha ravvisato sussistere sulla base del bilanciamento degli interessi effettuato (art. 6 lett. f) GDPR);
d) nell’eventualità che sia necessario accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
Con il preventivo consenso dell’Interessato:
e) per informare l’Utente, attraverso l’invio di newsletter, contatti telefonici, partecipazione al blog, di servizi, prodotti e iniziative promossi dal Titolare.
3. OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati è requisito necessario per usufruire dei servizi richiesti. Il conferimento dei dati e del consenso per le finalità di cui alla lett. e) del punto che precede è facoltativo; tuttavia, il mancato consenso al trattamento comporta per l’Utente l’impossibilità di ricevere, comunicazioni promozionali.
Si ricorda, inoltre, che tale consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento.
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
5. CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali, raccolti per le finalità di cui alla presente informativa, saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti ed in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Per le finalità di marketing (lett. e) punto 2), fino a revoca del consenso.
Trascorso il periodo di conservazione, i dati saranno cancellati e/o resi anonimi.
6. ACCESSO AI DATI E COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali sono accessibili a: i) dipendenti e/o collaboratori del Titolare nella loro qualità di persone autorizzate e/o amministratori di sistema; ii) fornitori di servizi che svolgono attività per conto del Titolare nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento e/o sub-responsabili svolgendo attività connesse, strumentali o di supporto a quelle del titolare, ad esempio: gestione e manutenzione dei contenuti dei siti web
L’elenco completo dei Responsabili del trattamento è disponibile ai recapiti di cui al punto 9.
Il Titolare potrà, inoltre, comunicare i dati dell’Utente a soggetti terzi (Enti Pubblici, Forze di Polizia o altri soggetti pubblici e privati), esclusivamente al fine di adempiere ad obblighi contrattuali, di legge e/o derivanti dalla normativa UE.
7. TRASFERIMENTO DEI DATI
Non sono previsti trasferimenti di dati in Paesi extra-UE o ad organizzazioni internazionali. Laddove tali trasferimenti dovessero effettuarsi, per proteggere i dati dell’Utente, il Titolare adotterà le garanzie appropriate sancite dal GDPR, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.
8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’Utente, in qualità di Interessato, può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e in particolare:
- avere la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali, anche se non ancora registrati e richiedere che tali dati vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile;
- chiedere indicazioni e, nel caso, copia:
a) dell’origine e della categoria dei dati personali:
b) della logica di utilizzo, nel caso le informazioni vengano trattate con strumenti elettronici;
c) delle finalità e modalità del trattamento;
d) degli estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati e che possono venirne a conoscenza;
f) del periodo in cui i dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, quando possibile;
g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. In tal caso può richiedere le logiche utilizzate, l’importanza e le conseguenze previste;
h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei dati a un paese extra-UE o ad un’organizzazione internazionale;
- ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica dei dati non corretti o l’integrazione dei dati non completi, qualora ne avesse interesse;
- ottenere la cancellazione, il blocco dei dati o, ove possibile, la trasformazione in forma anonima:
a) se trattati illecitamente;
b) se non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico;
d) nel caso in cui si sia opposto al trattamento e non esistano ulteriori motivi legittimi per continuare ad utilizzare i dati;
e) in caso venga imposto dalla legge;
f) nel caso in cui siano riferiti a minori.
- Il Titolare può rifiutare di cancellare i dati nel caso di:
a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri;
c) motivi di interesse sanitario pubblico;
d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
e) accertamento, esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:
a) contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non ha preferito chiederne la modifica, l’aggiornamento, o la rettifica;
b) trattamento illecito del Titolare per impedirne la cancellazione;
c) esercizio di un diritto in sede giudiziaria;
d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
- ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali forniti previo consenso o su contratto per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;
- opporsi in qualsiasi momento, totalmente o in parte, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
Per tutti i casi menzionati sopra, se necessario, il Titolare porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei Suoi diritti, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato).
9. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Per l’esercizio dei diritti suindicati è possibile inoltrare apposita richiesta al Titolare all’indirizzo:
Per i trattamenti di cui alla presente informativa l’Interessato ha, inoltre, il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it). Agg: 24 marzo 2024.