Lo Studio

CLF Studio Legale, storicamente conosciuto sul territorio parmense come Studio Legale Carra Lori Ferri, è nato nel 1998 come naturale evoluzione dello Studio dell’avvocato Roberto Carra, avviato negli anni ‘40 del secolo scorso.

CLF Studio Legale oggi è specializzato in diritto bancario e finanziario, diritto tributario, diritto commerciale e societario e contenzioso concorsuale.
Gli avvocati di CLF Studio Legale prestano consulenza, a imprese e privati, in materia contrattuale, di gestione della crisi d’impresa e di passaggio generazionale e trust.

Lo Studio

CLF Studio Legale, storicamente conosciuto sul territorio parmense come Studio Legale Carra Lori Ferri, è nato nel 1998 come naturale evoluzione dello Studio dell’avvocato Roberto Carra, avviato negli anni ‘40 del secolo scorso.

CLF Studio Legale oggi è specializzato in diritto bancario e finanziario, diritto tributario, diritto commerciale e societario e contenzioso concorsuale.
Gli avvocati di CLF Studio Legale prestano consulenza, a imprese e privati, in materia contrattuale, di gestione della crisi d’impresa e di passaggio generazionale e trust.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dall’inizio del 2024, CLF Studio Legale ha partecipato allo sviluppo di Lexroom.ai, la piattaforma di intelligenza artificiale per efficientare la ricerca giuridica.

Lexroom.ai, dotato di specifiche competenze e dati di qualità, consente allo studio di ottimizzare l’accesso a notevoli quantità di informazioni giuridiche pertinenti e selezionate, valorizzando anche la knowledge interna di CLF Studio Legale.

L’utilizzo dell’IA specializzata di Lexroom.ai si traduce in una maggiore rapidità ed efficacia lavorativa, incrementando il livello di qualità e personalizzazione del servizio fornito ai propri clienti.

Sostenibilità

Ambientale
CLF Studio Legale ha a cuore la sostenibilità ambientale: ha abbandonato la plastica monouso e ha iniziato il percorso verso la riduzione dell’uso della carta.
Tutti i Professionisti si spostano verso lo Studio con auto elettriche, mezzi pubblici e biciclette.
Le stanze sono riscaldate e raffrescate autonomamente, grazie a energia proveniente in parte da fonti rinnovabili.
Lo smaltimento dei rifiuti, tanto quelli quotidiani quanto quelli RAEE, è gestito con attenzione.

Sociale
I professionisti dello Studio supportano, a titolo personale, mediante attività di volontariato, incarichi dirigenziali pro bono o attività legale pro bono, i seguenti enti:

  • Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero;
  • Congregazione dei fratelli delle scuole cristiane di Parma – Istituto LaSalle;
  • Amici del Maria Luigia APS.

Lavorativo
CLF Studio Legale ha dedicato un’intera sezione del proprio Codice Etico alla sostenibilità lavorativa, disciplinando internamente il sostegno alla genitorialità, alla conciliazione vita/lavoro, all’equa remunerazione, al lavoro di squadra, alla diversità e alla valorizzazione delle persone in generale.

CERTIFICAZIONE UNI 11871:2022

CLF Studio Legale ha ottenuto la certificazione UNI 11871:2022, lo standard specifico per gli Studi Professionali che regola i principi organizzativi e la gestione dei rischi connessi all’esercizio della professione per la creazione e la protezione del valore.

Grazie a questa certificazione, lo Studio si è impegnato per il rispetto di tutte le norme cogenti e dei pilastri della sostenibilità, nel supporto a dipendenti e collaboratori nell’attività lavorativa ed extralavorativa e nell’assistenza al cliente in maniera organizzata e puntuale, con ascolto attivo delle esigenze di tutti i soggetti coinvolti nell’attività dello Studio.

Come possiamo aiutarti?

    Come possiamo aiutarti?